Ecobonus 2025: incentivi per pompe di calore, sistemi ibridi e solare termico

ecobonus 2025 Arteidro
Articolo pubblicato il 26 Agosto 2025 Tempo di lettura: 2 minuti

L’Ecobonus 2025 è una detrazione fiscale pensata per chi vuole migliorare l’efficienza energetica degli edifici esistenti, ridurre i consumi e aumentare il comfort abitativo.

Questa agevolazione è particolarmente vantaggiosa per gli interventi idraulici e termoidraulici, come la sostituzione di vecchi impianti con pompe di calore, sistemi ibridi o impianti solari termici.

Dal 1° gennaio 2025, però, le caldaie a gas tradizionali, anche a condensazione, non sono più incentivate, in linea con la Direttiva Europea Casa Green.

Principali novità del 2025

  • Detrazione al 50% per la prima casa.
  • Detrazione al 36% per seconde case, immobili commerciali o aziendali.
  • Stop agli incentivi per caldaie alimentate esclusivamente a combustibili fossili.
  • Restano incentivate le tecnologie a fonti rinnovabili, come pompe di calore, sistemi ibridi e solare termico.
  • Massimali invariati rispetto al 2024: fino a 30.000 € per pompe di calore e sistemi ibridi, fino a 60.000 € per solare termico.

Interventi idraulici incentivati

  • Pompe di calore
    Le pompe di calore sostituiscono le caldaie tradizionali e sfruttano energia rinnovabile per riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda.
    Con l’Ecobonus 2025 puoi detrarre il 50% della spesa (36% per altri immobili), recuperando l’investimento in 10 anni, con il vantaggio di un impianto più efficiente e bollette più legger.
  • Sistemi ibridi
    I sistemi ibridi combinano una pompa di calore con una caldaia a condensazione in un unico sistema integrato.
    Sono perfetti per chi vuole mantenere l’affidabilità della caldaia nei periodi più freddi, beneficiando al contempo degli incentivi e di un importante risparmio energetico.
  • Solare termico
    Gli impianti solari termici producono acqua calda sanitaria sfruttando l’energia del sole.
    La detrazione è pari al 50% per la prima casa e al 36% per gli altri immobili, con un massimale di spesa di 60.000 €.
    Questa soluzione è ideale per famiglie e aziende che vogliono integrare i loro impianti con una tecnologia pulita e sostenibile.

Attenzione, le caldaie tradizionali  a combustibili fossili (anche a condensazione) non godono più di alcun incentivo a partire dal 2025.

Requisiti chiave per accedere all’incentivo

Per accedere all’Ecobonus 2025:

  • L’immobile deve essere esistente e già dotato di impianto termico funzionante.
  • L’intervento deve prevedere la sostituzione di un impianto preesistente, non una nuova installazione.
  • I pagamenti devono essere effettuati con bonifico parlante.
  • È obbligatoria la comunicazione dei lavori all’ENEA entro 90 giorni dalla fine degli interventi.
  • Gli impianti installati devono rispettare i requisiti minimi di efficienza stabiliti dalla normativa

Vantaggi del'Ecobonus

Con l’Ecobonus 2025 puoi:

  • Recuperare fino al 50% delle spese (36% per altri immobili) in 10 anni.
  • Ridurre i consumi energetici e le emissioni.
  • Migliorare il comfort abitativo e il valore del tuo immobile.
  • Contribuire alla transizione verso energie rinnovabili.

Contattaci per un sopralluogo gratuito

Vuoi scoprire se puoi accedere all’Ecobonus 2025 per rinnovare il tuo impianto termico?
Contatta Arteidro oggi stesso: offriamo un sopralluogo gratuito per valutare il tuo impianto e suggerire le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Con un intervento realizzato a regola d’arte, potrai migliorare il comfort della tua abitazione o della tua azienda e sfruttare al meglio gli incentivi disponibili.